REGALI GOLOSI

Regali di Natale per i veri foodies

I regali di Natale “da mangiare” e “da bere” sono sempre un’ottima scelta, facili da trovare e apprezzati da chi li riceve. Alcune chicche ideali per tutti i food & spirits lovers

16 Dic 2024 - 07:00
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Per i food lovers

I mieli di Giorgio Poeta

Agronomo marchigiano e apicoltore nomade di Fabriano (An), Giorgio porta le sue api nelle montagne per raccogliere nettare da fioriture straordinarie. Dal miele d’acacia bioLa Stella”, che si ottiene mettendo in infusione nel miele l’anice stellato, al miele invecchiato in barriqueIl Carato”, che stupisce con il suo sapore unico e la sua densità, dal miele di Stachys allo straordinario Idro-Miele, ottenuto dalla fermentazione di tre diversi mieli monofloreali, i mieli di Giorgio Poeta raccontano una storia fatta di sapori, profumi e passione.

La limited edition di F.lli Orsero

Una confezione regalo a forma di casette di pan di zenzero, declinata in 4 colori: rosso, verde, blu e biscotto, con romantiche grafiche natalizie e ornamenti che ricordano la ghiaccia reale. Completamente riciclabile nella carta, all’interno sono racchiusi quattro monoporzioni di avocado Hass firmati F.lli Orsero, a garanzia di alta qualità e giusto grado di maturazione; una volta consumati gli avocado, all’interno della casetta possono essere inserite delle lucine per trasformare il pack in un addobbo natalizio.

Le Christmas Box Caviar Milan

Il Natale diventa un viaggio sensoriale tra tradizione e gusto, grazie alle esclusive Christmas Box di Caviar Milan. Protagonista il pregiato caviale persiano, proveniente dagli allevamenti situati sulle coste meridionali del Mar Caspio, in Iran, patria indiscussa del miglior caviale al mondo. Le varietà di caviale proposte includono il Royal Baerii, l’Imperial Osetra, il Royal Beluga, l’Imperial Beluga e il rarissimo Almas Beluga con foglia d’oro 24 carati.

La gift box di California Prunes

Una gift box in edizione limitata, contenente due irresistibili creazioni del maître chocolatier Stefano Collomb per il California Prune Board, che esaltano la dolcezza e l'eleganza delle prugne della California. I tartufi al cioccolato fondente con prugne della California combinano l'intensità del cacao con la delicatezza della pasta di mandorle e un tocco di arancia. Per chi ama i sapori più decisi, il Rom Arrangé, a base di Prugne della California, rum scuro, zucchero di canna e spezie, offre un aroma avvolgente di vaniglia e anice stellato.

“Bere Erbe” di Wilden.herbals e Codalunga

L'innovativa azienda italiana di infusi 100% biologici, insieme alla sezione dello Studio dell’artista Nico Vascellari, lanciano un'esclusiva gift box creata appositamente per chi ricerca il connubio tra creatività e natura. Al suo interno sono contenute la nuova tisana limited edition dal carattere erbaceo, pensata per il momento del dopo pasto, composta da ortica, asperula, timo e tiglio, e una tazza dal design unico che richiama al mondo dell’escursionismo.

Il cioccolato La Perla di Torino

La nota firma del cioccolato torinese dal 1992 è pronta a riscaldare i cuori con il nuovo gusto Christmas, un assaggio di pura magia che unisce la tradizione e l'eccellenza del cioccolato artigianale piemontese con i profumi originari dei paesi nordici. Nascono così il Tartufo di cioccolato Christmas, che esalta i profumi avvolgenti del cacao e della Nocciola Piemonte IGP delle Langhe,e la special edition "Pink Lady Christmas Tree", in collaborazione con la celebre mela italiana dal bollino a forma di cuore.

Le conserve artigianali di CreDa

La Gastronomia Popolare milanese di Crescenzo Morlando e Dario Pisani propone quella che gli chef amano chiamare la “cucina del ricordo”: piatti semplici e tradizionali che celebrano le prelibatezze preparate dalle nonne, che ora si ritrovano in una nuova linea di conserve artigianali: dal sugo di pomodoro datterino al basilico alla Genovese preparata con cipolle ramate, dalla giardiniera croccante in agrodolce, fino alle zucchine alla scapece e le melanzane sott’olio.

Il Natale materico-chic Blurhapsody

Conviviale di indole, opera d’arte commestibile, la pasta BluRhapsody rende sfavillanti le feste, dando un gustoso tocco di esclusività. Dal Pandorino BluRhapsody, che si cuoce in acqua calda, si scola e si farcisce a piacere, alle Comete di pasta 3D, da abbinare a mousse e creme, fino all’Abete di pasta 3D, una microscultura commestibile da cuocere in acqua zuccherata e farcire con un ripieno cremoso come una mousse di ricotta dolce e canditi.

Dalla Sicilia, Il Signor di Carbognano

Premiata con 3 Spicchi Gambero Rosso e tra le Migliori 100 Pizzerie d'Italia per 50 Top Pizza, la pizzeria Archestrato di Gela di Palermo del patron e pizzaiolo Pierangelo Chifari (che gestisce anche tre gelaterie) propone il suo panettone Signor di Carbognano”. La ricetta è quella tradizionale del Panétun de Milan, con oltre 40 ore di lievitazione. Le eccellenze siciliane si ritrovano anche nei panettoni ai gusti Cioccolato, Pistacchio siciliano e Mandorlato con glassa.

Idee per tutti i gusti

1 di 18
© Ufficio stampa  | Apenera Gin
© Ufficio stampa  | Apenera Gin
© Ufficio stampa  | Apenera Gin

© Ufficio stampa | Apenera Gin

© Ufficio stampa | Apenera Gin

Per gli spirits lovers

“Animo”, il whisky secondo Mazzetti d’Altavilla

Si evolve nella Barricaia di Altavilla Monferrato il nuovo distillato Mazzetti, che si contraddistingue per i suoi profumi ricchi, ampi, con note di lievito e morbida tostatura che spazia fra il vanigliato e i sentori di pasticceria. Gli aromi lasciano emergere fresche note di tostatura d’orzo, intenso gusto di vaniglia. Il nome sull’etichetta, letto all’inverso, diventa “Omina” che in latino rimanda al “presagio” di coraggio e innovazione “per sfidare i tempi nuovi rimanendo al contempo fedeli alle origini”.

Jägermeister per Pantone

Il celebre marchio dell’amaro tedesco ridefinisce e codifica i propri colori distintivi grazie alla collaborazione con Pantone. Herbal Green (3435C) e Culture Orange (7578C) sono le due nuove creazioni cromatiche in edizione limitata: Herbal Green è il verde intenso che celebra il rispetto per la natura, l’amore per le erbe e i sapori aromatici affinati per creare la ricetta segreta dell’amaro, mentre Orange Culture con il suo arancione brillante rappresenta la passione che anima il brand per la musica, gli amici e lo stare insieme.

I regali di Fratelli Branca Distillerie

Il nuovo Special Pack Caffè Borghetti, liquore di vero caffè espresso, rinnova il look della sua storica bottiglia: al centro la stella, simbolo del brand e un ritratto di una Dea che celebra la femminilità, la forza e l’eleganza. Anche Fernet-Branca si rinnova, grazie all’artista Luca Font che firma il nuovo Special Pack. Un omaggio a Milano, città natale dell’inimitabile amaro, con protagonista l’Alligatore danzante, icona di uno storico manifesto Fernet-Branca, che si muove tra i grattacieli, le guglie del Duomo e la Torre Branca senza mai versare una lacrima perché, grazie al potere eupeptico di Fernet-Branca, è leggero anche dopo un pasto impegnativo.

RiRò new Generation Barbanera

L’ultima creazione della cantina toscana Barbanera è RiRò, un vino unico che racconta la Toscana e rappresenta un'evoluzione fresca e giovane della tradizione del vino rosso, perfetto da gustare solo (da bere freddo) o come base per cocktail dal tocco esclusivo. Al naso si percepiscono le note giovani, dolci e fragranti di frutta di bosco, ribes, lamponi, fichi e uva spina, che si mescolano a profumo di buccia d'arancia e pompelmo.

La Christmas Box di Apenera Gin

Prodotto dai giovani siciliani Jerry Prestigiacomo e Giusy Cipolla, Apenera Gin è il regalo perfetto per gli amanti del Gin. Elegante e sostenibile, si presenta in un astuccio di cartone riciclato con un nastro in raso, contenente la bottiglia gioiello, premiata da The Gin Guide Awards per il suo design raffinato. Celebra la Sicilia con botaniche locali, come bacche di ginepro dell'Etna, agrumi di Ribera e Siracusa, e erbe aromatiche di Agrigento. Le mandorle e le noci della Val di Noto aggiungono morbidezza, mentre le mele e i mirtilli dell'Etna arricchiscono il gusto.

Dieci anni di Amaro Amara

Lavastone” è uno special pack celebrativo per i dieci anni di Amaro Amara, che unisce l'artigianalità del liquore siciliano al talento della designer e ceramista Magda Masano. Include una bottiglia di liquore, prodotto esclusivamente con scorcia di Arancia Rossa di Sicilia IGP sul suolo vulcanico degli agrumeti di famiglia ai piedi dell'Etna, e un vassoio in pietra lavica smaltata, dipinto a mano, che simboleggia la forza dell'Etna.

Il rosso ambrato di Santa Teresa 1796 Coffe Cask Finish

Perfetto per chi ama esplorare nuovi blend e apprezza il connubio tra il sapore ricco del caffè e l’intensità del rum, Santa Teresa 1796 Coffe Cask Finish, con il suo colore ambrato e profondo, evoca una sensazione di calore e raffinatezza per brindare durante le festività. Una combinazione unica di aromi intensi e corposi rende ogni sorso un’esperienza avvolgente in grado di conquistare i palati più esigenti.

L’eleganza dorata di St- Germain Hugo

L’iconico liquore francese prodotto con 100% fiori di sambuco freschi, propone il St-Germain Hugo Cocktail Kit, che offre tutti gli ingredienti e gli accessori necessari per preparare il St- Germain Hugo. L'oro, brillante e scintillante, richiama l'atmosfera dei brindisi, mentre il gusto delicato e floreale del St-Germain, unito alla freschezza delle bollicine, rende ogni sorso dell’Hero drink St- Germain Hugo un'esperienza unica.

Di Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri