Raw Vegan

Succhi spremuti a freddo

10 Mar 2016 - 09:20
 © tgcom24

© tgcom24

Avete mai pensato di mangiare cavolo, lattuga, spinaci, prezzemolo, sedano, mela e limone in un solo pasto, per un totale di un chilo di alimenti ingeriti? Sembrerà moltissimo.
Eppure una sola bottiglia da 500 ml è esattamente questo. Già, e con il plus che gli ingredienti sopra indicati mantengono intatte al 100% tutte le loro proprietà grazie alla spremitura a freddo utilizzata come unico metodo per produrre questi succhi.
Che cos'è la spremitura a freddo?
È un procedimento che avviene grazie a delle macchine che non generano nessun tipo di calore, mantenendo tutte le vitamine, minerali ed enzimi intonsi.
Risultato? Ottimizzazione dei valori nutritivi, un colore intenso ed un ottimo sapore. Che non guasta mai.
Oltre che sani anche gustosissimi, infatti, i succhi spremuti a freddo rappresentano una valida alternativa per chiunque voglia sostituire un pasto con uno spuntino veloce e leggero. O per chi scelga di intraprendere un percorso depurativo per il proprio corpo.

Generalmente a questo scopo consigliamo tre giorni di detox a base di soli succhi”, spiega Marina Dell'Utri, proprietaria di Mantra Raw Vegan, primo ristorante crudista vegano di Milano. “Le prime ore sono quelle più faticose, si può avvertire mal di testa o fiacchezza dati proprio dall'eliminazione delle tossine presenti nel corpo, ma se si resiste poi il risultato è davvero apprezzabile”.

I succhi verdi sono normalmente i più disintossicanti ma, come spiega Marina, i percorsi vengono personalizzati a seconda delle esigenze della singola persona.
La cosa importante, comunque, è pensare di provare un'esperienza come questa senza viverla come una punizione, ma coma un premio per il corpo. “Si può iniziare eliminando carne rossa, farine raffinate e zucchero”, suggerisce Marina. “Poi man mano ci si avvicina. Deve essere una sperimentazione, è tutto abbastanza soggettivo perché ciascun corpo è una macchina che funziona in modo differente”.

Il beneficio immediato per chi inizia un periodo di detox e poi una dieta crudista? Certamente la digestione, spiega ancora. In ogni caso i motivi per provare, sono molti. Ne proponiamo dieci, tutti assolutamente validi.

È un nuovo giorno. È un'opportunità per rompere le vecchie abitudini e riequilibrare il nostro organismo.

È uno stimolo. Per incominciare a impegnarsi verso un benessere fisico e un'alimentazione sana a lungo termine.

Appiattisce la pancia. La disintossicazione migliora la digestione e l'evacuazione.

È una primavera di energia. Una migliore alimentazione apporta al nostro corpo un aumento di energia.

Purifica il corpo. La purificazione aiuta a diminuire il livello di tossicità che viene assorbito dal corpo a causa delle sostanze inquinanti.

Elimina il gonfiore. Alimenti raffinati, alcol, zucchero e carni rosse molestano il funzionamento del metabolismo creando anche ritenzione idrica.

È un vaccino naturale. Purificarsi rafforza l'intero sistema immunitario. Migliora il sonno. Sperimenteremo un miglior sonno e lucidità mentale.

Dà consapevolezza. Attraverso un percorso di purificazione siamo costretti a prendere coscienza della quantità e della qualità dei cibi che ingeriamo.

Dona splendore. Fare il percorso Detox con una certa regolarità migliora la pelle e rafforza unghie e capelli.
© tgcom24

© tgcom24

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri