VIAGGIARE CON IL PALATO

Paradiso della mixology nel cuore di Milano

Gli amari regnano sovrani nel cocktail bar che omaggia la commedia all’italiana

23 Mag 2024 - 07:00
1 di 10
© Ufficio stampa  | AMARO BAR - Il Marchese Milano© Ufficio stampa  | AMARO BAR - Il Marchese Milano© Ufficio stampa  | AMARO BAR - Il Marchese Milano© Ufficio stampa  | AMARO BAR - Il Marchese Milano

© Ufficio stampa | AMARO BAR - Il Marchese Milano

© Ufficio stampa | AMARO BAR - Il Marchese Milano

Cinema d’autore e cultura della mixology si incontrano nel cuore di Milano… parlando romano. È il concept de Il Marchese, cocktail bar che nella Capitale vanta oltre 600 etichette italiane e all’ombra della Madonnina è diventato un punto di riferimento grazie a Fabrizio Valeriani, bartender di fama internazionale.

A pochi passi dal Teatro alla Scala e dalle atmosfere storiche del quartiere Brera, Il Marchese è immerso in un ambiente lussuoso d’altri tempi, perfettamente in linea con il film cult cui si ispira: Il Marchese del Grillo, diretto da Mario Monicelli e interpretato da Alberto Sordi.

Per il suo ormai celebre aperitivo, disponibile dalle 18:30 alle 21:30 al bancone o nell’intimo salottino privé dagli arredi retrò, la scelta spazia dal classico connubio con selezione di finger food alla proposta “Aperitivo Romano”, che offre assaggi di amatriciana, cacio e pepe, e crocchetta. “Aperitivo Vegetariano” propone invece una cacio e pepe accompagnata da una crocchetta di melanzana e basilico. Terza e ultima alternativa, “Aperitivo Taglieri” presenta una selezione di salumi artigianali scelti dallo Chef.

Seduti al lungo bancone affacciato sulla cucina a vista, è possibile viaggiare con il palato grazie a una ricercata drink list dove a trionfare sono gli amari, protagonisti indiscussi tra i cocktail offerti. Spiccano le sei varianti di Americano presenti nel menù, tutte realizzate con amari diversi e con una legenda che riporta il grado di dolcezza o amarezza del drink.

Presenti in lista anche gli Amari Fizz: dal “Nepeta Fizz” (Amaro Nepeta, Simple Syrup, Succo di lime) al “Dente Fizz” (Amaro Dente di Leone, Simple Syrup, Succo di Lime). Un’importante contaminazione tra amari e bollicine italiane si ritrova nel “Cavaliere di Franciacorta”, cocktail Champagne base Franciacorta, con Tequila Patron, Vermouth Martini Rubino, Amaro del Capo Red, sciroppo di mandarino fatto in casa, succo di lime fresco, top di Franciacorta e spray di rosa damascena. A metà strada fra la Città Eterna e la metropoli meneghina, ecco il signature drinkRoma-Milano”, con Campari Bitter, Amaro Formidabile e Angostura Bitter.

«La nostra proposta è fortemente ancorata a una drink list dove gli amari sono il nostro orgoglio – spiega il bar manager del locale, Fabrizio Valeriani – L’obiettivo è quello di accrescere nella clientela la conoscenza di questo meraviglioso mondo che incarna valori essenziali quali l’artigianalità e il made in Italy, nonché il legame con il territorio d’origine attraverso la valorizzazione delle materie prime. L’amaro sta vivendo finalmente un periodo di crescita straordinaria, destinata a rinsaldare le abitudini del post cena e a incrementare la nostra sperimentazione nell’universo della mixology».

Di Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri