Il Consiglio comunale di Terrassa ha deliberato una misura preventiva per contrastare superstizioni e rituali legati all'occulto e alle streghe nella notte di Tutti i Santi
© Ansa
Fino al primo novembre compreso a Terrassa, in Spagna, è vietato adottare gatti neri. Nelle settimane antecedenti Halloween, il Consiglio comunale ha deciso questo tipo di misura preventiva per contrastare il rischio di adozioni di gatti neri dal gattile locale, motivate da superstizioni e rituali legati alle streghe.
In un video pubblicato su Instagram, è stato lo stesso assessore al Benessere degli animali, Noel Duque Alarcón, a spiegare il divieto. "A Terrassa, se si vuole adottare un gatto nero, bisognerà farlo dopo Halloween", ha annunciato, aggiungendo, poi, che la sospensione mira a prevenire potenziali abusi e a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'adozione responsabile in un periodo in cui, secondo i rifugi per animali, aumentano le richieste "sospette".
A supportare tale ipotesi in Consiglio è stato il Centro veterinario comunale, che negli anni passati avrebbe rilevato comportamenti insoliti nei giorni precedenti la festività di Halloween, con un temporaneo aumento delle richieste concentrate esclusivamente su gatti dal pelo scuro.
"Sospettiamo che non sempre ci sia una reale intenzione di adottare", ha spiegato Duque, che ha difeso la misura come un modo per "proteggere gli animali ed evitare rischi inutili".
Il divieto, dunque, si baserebbe sui ricorrenti avvertimenti delle organizzazioni per la protezione degli animali, che ogni anno mettono in guardia sul rischio a cui sono esposti i gatti neri alla vigilia del 31 ottobre. Alcuni hanno rilevato tentativi di adozione motivati da superstizioni o rituali legati alla sfortuna e persino casi di abbandono o maltrattamenti dopo le celebrazioni. Sebbene non ci siano dati ufficiali, le associazioni concordano sul fatto che questo periodo dell'anno sia caratterizzato da comportamenti che mettono in pericolo questi animali, storicamente associati all'occulto e alle leggende delle streghe.