Quando gli scimpanzé sono più umani degli uomini
Le scimmie somigliano alle persone, ricordiamo la commovente storia di Mama, morta allo zoo di Arnhem
Lo sappiamo: le scimmie sono tra gli animali più simili agli uomini. Lo dice la scienza ma anche l'esperienza e la documentazione video che spesso ci troviamo a seguire con interesse e commozione in televisione o in un documentario. A questo proposito la storia dello scimpanzé Mama, morta nell’aprile del 2016, e tornata a circolare in modo virale online proprio in questi giorni è particolarmente emblematica.
Mama aveva vissuto nel Royal Burgers Zoo di Arnhem, in Olanda, sin dal 1972, quando era stata fondata la colonia di scimpanzé di cui lei faceva parte. All’età di 59 anni, purtroppo, la vecchiaia si è fatta sentire e non c’è stato più nulla da fare. Era stanca, non voleva neanche più mangiare. Quando ha ricevuto la visita del professor Jan van Hooff, che le era da sempre stato vicino in quanto co-fondatore della colonia e suo amico, ha avuto l’ultima reazione: un largo sorriso e un profondo abbraccio.
-
A "C'è posta per te"
"C'è posta per te", Charlize Theron aiuta Alessandro e la figlia Cristina a riabbracciare mamma Francesca
-
A "Verissimo"
Rosanna Fratello e il suicidio del fratello Giovanni: "Il dolore più grande"
-
A "Verissimo"
Giulia Stabile e il bullismo: "Presa di mira anche dai professori"
-
A "Verissimo"
Alice Campello e l'emorragia dopo il parto: "Ho rischiato di perdere l'utero"
-
#TGCOM24AMARCORD
Sting canta in anteprima mondiale "Brand new day" a "Festivalbar" 1999
-
#tgcom24amarcord
Cyndi Lauper canta "I drove all night" ai Telegatti
-
a "Uomini e Donne"
Lavinia Mauro è furiosa con i suoi corteggiatori: trono a rischio?
-
#TGCOM24AMARCORD
Auguri Heather Parisi, rivediamola ballare nel 1990