Paraguay, cane randagio adottato da squadra di calcio: è lʼassistente dellʼallenatore
Tesapara, soprannominata "Pup Guardiola", è sempre presente in campo durante gli allenamenti e nelle gare in casa e in trasferta: è lʼombra di mister Carlos Saguier del Club Sporting 2 de Mayo
E' l'ombra di mister Carlos Saguier ed è il 12esimo "uomo" in campo durante le gare. E' Tesapara, la meticcia randagia adottata dalla squadra di calcio Club Sporting 2 de Mayo, che milita nella serie B del Paraguay. Il cane è sempre presente in campo durante gli allenamenti dei calciatori e siede in panchina (o in tribuna) nei match in casa e in trasferta. Partecipa anche alle interviste del post partita e il Guardian l'ha ribattezzato "Pup Guardiola", facendo il verso al mitico Pep Guardiola e storpiando il nome con "pup", in inglese "cucciolo".
Paraguay, cane randagio viene adottato da squadra di calcio e diventa assistente dellʼallenatore
"Tesapara è la mascotte del club", ha commentato Saguier al giornale paraguaiano Crónica. "Vive in ritiro: quando le porte si chiudono fa la guardia, ma di giorno è amichevole con tutti. Lei mi accompagna in campo, nei corridoi, in ufficio", ha aggiunto il mister.
La randagia era stata avvistata vagare intorno al campo Monumental Río Parapití, prima dell'arrivo di Saguier. E' diventata l'assistente dell'allenatore quando le è stato offerto un pezzo di empanada. "Da allora è al mio fianco, - ha aggiunto Saguier. - E' la mia compagna di avventura qui".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali