Dublino, cervo fa salto agli ostacoli sui ciclisti impegnati nel city triathlon
Nel passaggio degli atleti sulle due ruote allʼinterno del Phoenix Park il mammifero ne ha travolto uno che però è riuscito a finire la gara, nonostante lʼimprevisto
A nuoto, ciclismo e corsa, gli sport tipici del triathlon, quest'anno, all'appuntamento di Dublino, si sono aggiunti una disciplina e un atleta in più. Uno dei 500 cervi che popolano il Phoenix Park ha infatti preso parte alle gare con il salto all'ostacolo... in movimento. Sotto gli zoccoli del mammifero, infatti, che ha attraversato la pista con i ciclisti in arrivo, è finito Shane O'Reilly, che, dopo l'investimento e la caduta, è, però, riuscito a finire la prova.
Dublin City Triathlon on yesterday in Dublin's Phoenix park. Get up out of that. pic.twitter.com/g5JYnStYwZ
— Photos of Dublin (@PhotosOfDublin) 29 agosto 2016
A immortalare l'impensabile momento dell'investimento è stato un reporter dell'Irish Mirror, Erik Scraggs. "E' stato un sollievo vedere poi il ciclista rialzarsi e continuare", ha commentato.
"Il casco mi ha salvato", ha raccontato alla Bbc l'atleta suo malgrado protagonista della disavventura, che è riuscito a completare il Dublin city triathlon in 2 ore e 25 minuti, nonostante il fuoriprogramma. "Mai avrei immaginato che uno di quei cervi pensasse di passare tra noi - ha aggiunto O'Reilly. - E invece uno l'ha fatto e ha provocato quel brutto incidente".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali