Dalla Gran Bretagna arrivano birra e prosecco per cani e gatti
Non sono bevande alcoliche, ma vengono ottenute tramite un infuso di erbe con lʼaggiunta di sostanze nutrienti. Le bottiglie sono del tutto simili a quelle vere

C’era il gelato per cani, poi un’intera pasticceria per gli amici a quattro zampe. Ma forse, proprio come i loro compagni umani, vogliono anche birra e vino. E così un’azienda britannica li ha accontentati. Ma che i padroni non si spaventino, non c’è nulla di alcolico. Si tratta di bevande ottenute con un infuso di erbe, mischiate a sostanze nutrienti e vitamine. Le bottiglie però sono del tutto identiche a quelle delle comuni birre, così ora il compagno di bevute potrà essere anche il proprio cane.
Sono state ideate da un'azienda britannica con sede nella contea del Cambridgeshire. La birra non è alcolica ed è ottenuta senza l’aggiunta di anidride carbonica. Contiene però una famosa bevanda britannica, il Dandelion and Burdock, a base di tarassaco e bardana, per migliorare il sapore.
Il prosecco invece è pensato anche per i gatti. Esattamente come il vino vero,esiste sia il bianco sia il rosè. Ma siccome a quanto pare non ha importanza quante zampe si hanno, l'aperitivo lo si prende solo se freddo, è stata brevettata anche una confezione per mantenerlo sempre della giusta temperatura. Chissà chi, fra i nostri amici a quattro zampe, s’intenda più di bollicine.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali