FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Dal Sudafrica alla Finlandia per l'estate boreale, il viaggio lungo 10mila chilometri di un falco europeo

Grazie al sistema satellitare dell'esemplare, è stato possibile stabilire il percorso di marcia coperto in 42 giorni: 230 chilometri al dì in linea retta con due piccole deviazioni

Dal Sudafrica alla Finlandia per l'estate boreale, il viaggio lungo 10mila chilometri di un falco europeo - foto 1
Facebook / David Attenborough for the Nobel Prize +

Diecimila chilometri in volo per 42 giorni, dal Sudafrica alla Finlandia.

E' questa la straordinaria migrazione di una femmina di Falco pecchiaiolo occidentale, dotata di un sistema di localizzazione satellitare proprio in Finlandia al fine di tracciarne gli spostamenti. L'uccello ha trascorso l'estate australe intorno a Reitz, in Sudafrica. Ha poi iniziato il suo viaggio di ritorno verso nord, il 20 aprile, percorrendo in media 230 chilometri al giorno e seguendo una linea retta, con soli due piccoli cambiamenti di percorso. Il 2 giugno, infine, ha raggiunto la Finlandia per trascorrere l'estate boreale prima di tornare per la prossima stagione in Africa.

 

Dal Sudafrica alla Finlandia in linea retta, con due piccole deviazioni

 A sorprendere i ricercatori che hanno monitorato il viaggio della femmina di Falco pecchiaiolo occidentale dotata di localizzatore satellitare è stata la linea retta che ha preso verso nord. Ha però evitato il Sudan e le tempeste del Mediterraneo, deviando verso la sorgente del Nilo per poi seguire il fiume.

 

 

Lasciata la deviazione e arrivando nell'Europa continentale, il falco ha infine ripreso quella stessa linea longitudinale della partenza fino a destinazione.

 

 

Tutti i dettagli dell'impresa sono stati diffusi dalle pagine social dedicate all'ultranovantenne divulgatore scientifico e naturalista britannico David Frederick Attenborough.

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali