Anche Noemi per salvare Iceberg, il dogo condannato a morte in Danimarca
La cantante ha sposato la causa dellʼEnpa che vuole aiutare il proprietario del cane, un italiano a Copenaghen, a riportarlo a casa

La "zuffa" con un altro cane le è costata la condanna a morte e la Rete si mobilita per salvarla. E' la storia di Iceberg, dogo argentino di due anni, nato e cresciuto in Italia, che ha seguito il suo padrone, Giuseppe, nella sua trasferta lavorativa in Danimarca. E ciò ha decretato la sua fine: nel Paese, infatti, la sua è una razza vietata perché ritenuta pericolosa per l'uomo. A raccogliere l'appello di Giuseppe è stata per prima l'Enpa, Ente nazionale protezione animali, che ha lanciato un appello anche al premier Gentiloni. Dalla sua parte anche la cantante Noemi, che invita in un video a "non abbandonare Iceberg: riportiamola a casa". Ed è partito l'appoggio dei colleghi vip.
Con il popolo dei social network si mobilitano anche i vip per Iceberg: dopo Noemi anche i colleghi J-Ax, Emma Marrone e Michele Bravi. Quest'ultimo si è fatto fotografare con il cartello che riprende la campagna #saveiceberg che tenta la scalata dei trend topic di Twitter.
Mentre Giuseppe, il padrone del dogo, chef di origini avellinesi a Copenaghen, ricorda alle autorità che hanno prelevato e sequestrato il suo cane che l'animale è entrato regolarmente nel Paese scandinavo, superando ogni controllo alla dogana aeroportuale, "E' stato commesso un errore, - denuncia l'associazione animalista danese che ha preso a cuore la causa, - ma non può pagarlo Iceberg con la vita".
Ho bisogno di voi stavolta: VI SPIEGO BENE NEL VIDEO!
— Noemi (@noemiofficial) 21 giugno 2017
Mi raccomando twittare usate l'hashtag #SaveIceberg @enpaonlus @MFVMin @mettethorn pic.twitter.com/XHTmgraxeq
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali