La Colombia è la principale fonte di migliaia di chili di cocaina, ma il trasporto e il movimento sono effettuati in larga misura da marinai e imbarcazioni venezuelane
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha annunciato quello che definisce il più grande scarico di narcotici illegali della sua storia: quasi 35mila chili di droga, in gran parte cocaina ma anche marijuana, sequestrata durante due mesi di operazioni di intercettazione in alto mare. Al centro delle operazioni vi era la USCG Cutter Hamilton, affiancata da altre navi tra cui la USCG Cutter Vigilant, la USCG Cutter Diligence, la USS Cole, la USS Minneapolis-St. Paul e la HNMLS Friesland, quest’ultima della Marina Reale dei Paesi Bassi. "Scaricheremo in totale quasi 28mila chili di cocaina e 6.500 chili di marijuana", ha dichiarato il capitano John McWhite, comandante della Hamilton. "Lo sforzo congiunto delle unità menzionate fa di oggi il più grande scarico della storia della Guardia Costiera", ha aggiunto. Durante una conferenza stampa a Port Everglades, in Florida, il procuratore statunitense Greg Kehoe ha collegato gran parte dei narcotici sequestrati ai cartelli della droga venezuelani, come il Tren de Aragua. Ha inoltre indicato la Colombia come principale fonte di migliaia di chili di cocaina, "ma il trasporto e il movimento sono effettuati in larga misura da marinai e imbarcazioni venezuelane".