La grande mostra di antiquariato,"modernariato e collezionismo fino a domenica 19 ottobre
di Alessandro MischiMercanteinfiera anima Parma: la grande mostra di antiquariato, modernariato e collezionismo trasforma la città in una vera macchina del tempo. Tra decine di migliaia di pezzi in esposizione suddivisi in quattro padiglioni ci sono oggetti che raccontano storie incredibili e sorprendenti curiosità. Come la Divina Commedia gigante degli anni Venti, un libro monumentale di circa 20 chili, esemplare tipico di edizioni celebrative d’inizio Novecento. Oppure, degli stessi anni, una Phonolamp, lampada ricavata da mobile radio-grammofono in stile Art Déco. Ed il Symphonium di fine Ottocento, una scatola meccanica musicale funzionante che suona brani d’epoca. Mercanteinfiera chiuderà i battenti domenica 19 ottobre e sono attesi seimila buyer e più di cinquantamila visitatori.