l'annuncio del ministro zangrillo

Statali, anno di rinnovi contrattuali

Non solo aumenti per il comparto scuola. L'annuncio del ministro Zangrillo

di Giulia Ronchi
05 Nov 2025 - 12:22
01:23 

Per l'istruzione è il giorno del rinnovo: 150 euro, l'aumento medio previsto. E' questa la cifra più attesa per gli insegnanti che potrebbe essere sbloccata dal contratto 2022/2024. Si tratta di un incremento del 6%. Per il personale Ata, tecnico-amministrativo, l’aumento medio mensile è di circa 110 euro. Trattativa decisiva con le organizzazioni sindacali all'Aran. La firma interessa circa un milione e 200 mila addetti, di cui 850mila docenti. Sul piatto, per effetto delle precedenti leggi finanziarie, ci sono oltre 3 miliardi di euro. Con queste risorse, sempre per gli insegnanti, si sbloccheranno gli arretrati che l’Aran ha quantificato in circa 1.450 euro medi. Retribuzioni e aumenti dipenderanno comunque dal grado della scuola dove si insegna e dall'anzianità di servizio. Il contratto scuola include anche gli universitari per cui gli aumenti di salario oscilleranno da 137 a 215 euro al mese. Ma ci sono anche gli enti di ricerca, il sistema di alta formazione artistica musicale e coreutica. Intanto la Uil ha siglato il contratto dei 225mila lavoratori della pubblica amministrazione centrale, che era stato chiuso a gennaio scorso. Il regista dell’operazione è stato il ministro Zangrillo, che si è detto "felice di questo nuovo passo in avanti", e ha puntato lo sguardo al futuro: "Questo è un segnale di salute nelle relazioni industriali della Pa ed è di buon auspicio per procedere in fretta sul 2025/27". "Il prossimo anno -ha concluso- sarà quello dei rinnovi".