I libri

Silvio Berlusconi Editore, tre nuovi titoli sulla tecnologia a un anno dal lancio

"La repubblica tecnologica" di Alexander C. Karp e Nicholas W. Zamiska, "Careless People" di Sarah Wynn-Williams e "La società tecnologica" di Jacques Ellul

di Marco Onnembo
21 Ott 2025 - 13:05
01:35 

Tre libri per interpretare la contemporaneità usando la tecnologia come punto di osservazione dei grandi cambiamenti delle società occidentali negli ultimi decenni. I testi, in libreria da oggi e tutti pubblicati dalla Silvio Berlusconi Editore, hanno il merito di raccontare i passaggi cruciali della innovazione tecnologica e digitale dagli albori dell'informatica negli anni Cinquanta del '900 fino alla nascita e alle precoci derive assunte dai social media. 

Sarah Wynn-Williams, con il suo "Careless People", ci regala un memoir in cui ripercorre la sua carriera di manager in Facebook, una piattaforma capace di innescare cambiamenti a livello globale ma che, col tempo, ha perso interesse per la responsabilità sociale. Non poteva mancare la ristampa di un classico, come "La società tecnologica" di Jacques Ellul che nel 1954 ha dato inizio a una profonda riflessione sul "fenomeno tecnico" in una fase in cui l'Occidente era attraversato da profondi mutamenti legati al Dopoguerra. A chiudere questa ideale trilogia tocca a "La repubblica tecnologica" di Alexander C. Karp e Nicholas W. Zamiska, con prefazione di Federico Rampini, in cui attraverso la lente della tecnologia i due autori raccontano la nuova via che le grandi aziende della Silicon Valley dovrebbero seguire.