Gli aumenti arrivano fino all'8% rispetto al 2023. L'abbonamento stagionale sfiora i 1800 euro, con un rincaro del 38% dal 2021. Assoutenti: "Costi in crescita per ogni aspetto della vacanza". Quattro milioni di italiani in meno sulla neve
di Matilde LiuzziPrezzi alle stelle per le vacanze in montagna. Quest'anno lo skipass costa fino all'8% in più rispetto al 2023. Un biglietto giornaliero per gli impianti può arrivare a 86 euro a persona. L'abbonamento stagionale sfiora i 1800 euro, con un aumento del 38% dal 2021.
L'associazione dei consumatori Assoutenti fa notare che i rincari riguardano ogni aspetto della settimana bianca, dal noleggio dell'attrezzatura alle lezioni di sci o snowboard. Le cifre parlano chiaro: il numero degli italiani che scelgono la neve è in calo. Meno quattro milioni rispetto a due anni fa e un nuovo abbassamento è previsto per quest'anno.
Un esempio: a Roccaraso, in Abruzzo, un biglietto giornaliero per un adulto costava 47 euro in alta stagione nel 2021. Lo scorso anno è arrivato a 58 euro e quest'anno potrebbe essere attorno ai 60 euro. Il rincaro maggiore si registra a Livigno: dai 52 euro del 2021 ai 72 euro attuali. Aumento oltre il 20% anche per hotel e ristoranti negli ultimi quattro anni.