nel corso della relazione annuale

Privacy e IA, il garante: "Servono paletti, i minori sono più esposti"

La protezione dei dati personali diventa cruciale:"la relazione dell'attività 2024 del Garante per la Protezione dei Dati Personali

di Silvia Longo
15 Lug 2025 - 19:35
01:28 

Non c'è aspetto delle nostre giornate che non sfugga all'occhio del grande fratello digitale. La protezione dei dati personali diventa cruciale. La relazione dell'attività 2024 del Garante per la Protezione dei Dati Personali si focalizza in particolare sull'Intelligenza artificiale generativa. "Ci vogliono dei paletti da mettere dal punto di vista delle piattaforme private che si responsabilizzino mentre bisogna che utenti affrontino le nuove tecnologie con una maturità e consapevolezza dei rischi che si corrono dal momento in cui affidano i loro dati". Così il garante per la Protezione dei dati personali Pasquale Stanzione. I minori sono i più esposti: dipendenza e solitudine digitale, le troppe ore trascorse davanti agli schermi dei device, con i pericoli di incorrere pure nel cyberbullismo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri