la lettera a Il Corriere della Sera

Marina Berlusconi contro le Big Tech: "Hanno un potere politico senza regole, minacciano la democrazia"

Presentati tre nuovi titoli della Silvio Berlusconi Editore per capire un'epoca in cui la tecnologia corre veloce e la cultura prova ancora a indicare la direzione

di Alessio Conti
19 Ott 2025 - 20:18
01:21 

Un anno fa nasceva la Silvio Berlusconi Editore, con l’obiettivo di unire cultura, libertà di pensiero e visione imprenditoriale. Oggi la casa editrice torna a far parlare di sé con tre nuove uscite che affrontano uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il potere delle grandi piattaforme digitali. A presentarle è Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e Mondadori, in una lettera pubblicata sul Corriere della Sera. Parla di un mondo attraversato da guerre, radicalismi e manipolazione digitale, dove la libertà e la democrazia rischiano di diventare voci isolate. Ed è in questo scenario che, scrive, chi fa informazione e cultura deve difendere e amplificare quei valori.

Le tre nuove pubblicazioni esplorano il mondo delle Big Tech da prospettive molto diverse: la denuncia di una ex dirigente di Meta, la visione del fondatore di Palantir sul legame tra tecnologia e politica, e un classico del pensiero sociologico di Jacques Ellul, che già negli anni '50 prevedeva macchine capaci di progredire senza intervento umano. Marina Berlusconi denuncia anche il “far west digitale” in cui prosperano fake news e linguaggio d'odio, ma rilancia la forza dei libri come antidoto alla superficialità e all’omologazione imposta dagli algoritmi. Tre titoli, tre riflessioni per capire un'epoca in cui la tecnologia corre veloce e la cultura prova ancora a indicare la direzione.