città natale a cui fu sempre legata

La Milano di Ornella Vanoni

La cantante ha sempre vissuto nel capoluogo lombardo e i suoi abitanti si sono sentiti rappresentati da lei

di Rossella Russo
22 Nov 2025 - 13:18
01:38 

Una donna dell'alta borghesia milanese, ma lontana da ogni forma di snobismo. Ornella Vanoni è Milano, ci ha sempre vissuto, il capoluogo lombardo e i suoi abitanti si sono sentiti rappresentati da lei. Ha incarnato l'eleganza, l'ironia, un certo senso pratico e modi spicci, che sembravano bruschi, ma non lo erano. Una milanesità rara che lei ha sempre sfoggiato con orgoglio. Non solo nei salotti bene, ma anche nelle osterie, nel carcere di San Vittore dove si è esibita, nei teatri della città, allo storico Blue Note e all'università Statale, che le ha conferito la laurea Honoris causa.

A inizio carriera raccontava le storie della mala milanese nelle sue canzoni, sotto la guida artistica di Giorgio Strehler, suo primo amore e suo maestro all'accademia del Piccolo. La sua famiglia era proprietaria di eleganti appartamenti in stile Liberty in centro. Ornella scelse di vivere, con i suoi amati cagnolini, nel quartiere degli artisti e dei locali: Brera. Tifava per il Milan ma non era sfegatata e si era candidata anche alle comunali. "Milano l'ha sempre amata e non la dimenticherà", ha detto il sindaco Beppe Sala.