L'Europa si muove per tutelare esercenti e consumatori da giudizi dati a tavolino
di Erika SitàQuando si prenotano le vacanze, dare un'occhiata alle valutazioni online di alberghi e B&B è ormai una tappa obbligata, ma non sempre ci si può fidare. Per partire senza troppe sorprese, dalla Commissione europea arriva uno strumento in più: è il Codice di condotta per le recensioni degli alloggi turistici, che assicurerà più trasparenza ai turisti. In che modo? Garantendo l'attendibilità di ciò che gli utenti scrivono in Rete sui siti dedicati alle prenotazioni, per evitare di imbattersi in commenti falsi di chi magari non è mai stato nelle strutture recensite. Il Codice, promosso dall’Europa e creato insieme a strutture ricettive e piattaforme, tutelerà non solo la clientela ma anche le imprese del comparto.