l'intervista

L'oncologo Cognetti a Tgcom24: "Le mancate cure sono un danno per paziente e sistema pubblico"

Intervista al"presidente della ConFederazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi FOCE

23 Set 2025 - 18:37
10:15 

"Chi non si cura o non si cura adeguatamente nel caso di malattie oncologiche, ma anche cardiovascolari e croniche, rappresenta la metà dei malati spesso con terapie a lungo termine che non segue il trattamento o perché riduce le dosi o perché salta i giorni. E si parla di over 65, in particolare". Delinea così l'oncologo Francesco Cognetti, presidente della ConFederazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi FOCE, in un'intervista a Tgcom24, la questione della mancata aderenze alle cure, soprattutto in caso di tumori. 

"L'aderenza alla terapia è fondamentale - sottolinea, - per due motivi: la mancanza di effetto dei farmaci prescritti e non assunti, nonché l'aspetto finanziario per il sistema pubblico". "Chi si cura poco e male, infatti, non risolve i suoi problemi di salute, spesso deve essere ospedalizzato o deve assumere terapie più costose: è stato contabilizzato che in Italia la perdita economica per il sistema pubblico causato dalla mancata aderenza dei trattamenti è di 16 miliardi di euro, più 5 miliardi di euro per costi indiretti, come la mancata produttività per i lavoratori", conclude.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri