I falsi creati con gli algoritmi

I deep fake diventano reato

È ora vietato pubblicare e diffondere immagini, video o voci falsificate tramite intelligenza artificiale che riproducono persone, luoghi o cose in modo da ingannare chi le vede e causare danni

di Matilde Liuzzi
11 Ott 2025 - 13:20
01:24 

I deep fake, i falsi creati con gli algoritmi, diventano reato. È ora vietato pubblicare e diffondere immagini, video o voci falsificate tramite intelligenza artificiale che riproducono persone, luoghi o cose in modo da ingannare chi le vede e causare danni. 

Con l'entrata in vigore della nuova legge sull'intelligenza artificiale, chi manipola la realtà con la tecnologia rischia fino a cinque anni di prigione. Il reato colma un vuoto nel nostro codice penale e può essere perseguito solo su denuncia della vittima. Se collegato a un altro crimine o se la vittima è una persona incapace o una pubblica autorità, le forze dell'ordine possono intervenire anche senza una denuncia.