dopo sette tentativi

Himalaya, l'impresa di Cazzanelli arricchisce di gloria l'alpinismo italiano

La scalata del Kimshung, vetta remota a 6.781 metri, conquistata dal valdostano dopo sette tentativi

di Edoardo Fausto Grassi
28 Ott 2025 - 13:55
01:29 

Un sogno da vivere prima o poi ad occhi aperti, ma anche una questione di principio per Francois Cazzanelli, 35 anni. La scalata del Kimshung, vetta remota dell'Himalaya, 6.781 metri, conquistata finalmente dopo sette tentativi, quattro dei quali del grande alpinista valdostano a distanza di dieci anni. Prima era sempre andato storto qualcosa: una volta per il devastante terremoto del Nepal, un'altra per una grave ferita al braccio causata da una scarica di pietre e l'ultima per una chiamata di soccorso che aveva fatto cambiare i piani alla spedizione italiana. Stavolta invece tutto è filato liscio, a cominciare da condizioni climatiche da incorniciare, che hanno accompagnato l'ascesa di Cazzanelli, del compagno di cordata Giuseppe Vidoni, e delle guide alpine austriache Zorer e Waldner, partiti dal campo base a quota 4.100 metri. L'impresa di Cazzanelli arricchisce di gloria l'alpinismo italiano.