Secondo Demoskopika, attesi 65,8 milioni di arrivi e 267,4 milioni di presenze: crescono i flussi interni (+5,5%), stabile il turismo estero. Santanchè: "Ora la sfida è farli restare di più"
di Giulia RonchiL’estate 2025 si preannuncia positiva per il turismo italiano, con 65,8 milioni di turisti attesi e 267,4 milioni di presenze, segnando un +3,4% e +2,1% rispetto al 2024. A dirlo è l’istituto Demoskopika, secondo cui circa 2,2 milioni di persone in più sceglieranno l’Italia per le vacanze estive, generando 5,4 milioni di notti aggiuntive. In forte crescita il turismo domestico, che sale del 5,5% negli arrivi e del 4,9% nelle presenze. Più stabili i flussi esteri: 35 milioni di turisti stranieri (+1,7%), che però tendono a restare meno giorni. La spesa diretta complessiva prevista è di 39 miliardi di euro (+0,9%).