Il punto di caduta è quello di un dazio fisso del 10% applicato dagli Stati Uniti per gran parte delle esportazioni europee. In cambio, gli Usa devono impegnarsi a ridurre le aliquote su settori chiave
di Leonardo PanettaIl braccio di ferro tra Usa ed Europa sui dazi entra nei giorni cruciali. Per scongiurare il rischio di tariffe doganali al 50% a partire dal 9 luglio, data ultima per trovare un'intesa, Bruxelles manda a Washington il commissario al commercio Maros Sefcovic. Una girandola di incontri per definire gli aspetti tecnici di un accordo complesso. "Vogliamo ottenere il massimo possibile, qualcosa che sia equo per entrambe le parti", l'auspicio dello slovacco Sefcovic. Il punto di caduta è quello di un dazio fisso del 10% applicato dagli Stati Uniti per gran parte delle esportazioni europee. In cambio, gli Usa devono impegnarsi a ridurre le aliquote su settori chiave come farmaceutica, alcol, semiconduttori, aerei commerciali.