l'intervista

Dazi e pmi, Bitonci (Lega) a Tgcom24: "Nel credito ora è fondamentale il ruolo del governo e anche delle Regioni"

A Tgcom24 il sottosegretario del ministero delle Imprese e del Made in Italy sulle ultime notizie di attualità economica

19 Nov 2025 - 15:51
10:01 

I dazi Usa e il problema del credito alle piccole e medie imprese al centro dell'intervista di Tgcom24 a Massimo Bitonci (Lega), sottosegretario del ministero delle Imprese e del Made in Italy. "Il tema dei dazi - spiega Bitonci - è di carattere internazionale e non colpisce solo l'Italia, senza dimenticare che ci sono i dazi europei oramai da anni. Sappiamo benissimo che, per quanto riguarda le esportazioni, l'Italia è colpita per il 10% complessivo".

"In particolare - precisa Bitonci - i dazi sui prodotti del Made in Italy influiscono in maniera limitata. Faccio l'esempio: che un vino importante o un capo di abbigliamento costi 100, 110 o 150 euro alla fine non cambia. Abbiamo visto cosa è successo per Ferrari e Lamborghini: l'aumento del prezzo negli Usa non ha influito sulle richieste".

Un'altra questione è l'accesso al credito per le piccole e medie imprese. "Il governo ci sta lavorando ed è un argomento fondamentale perché non esiste il credito alle imprese senza il tema le garanzie", sottolinea Bitonci. "Nel periodo del Covid - ricorda - abbiamo erogato garanzie per circa 250 miliardi ed è stata una misura fondamentale per il rimbalzo che c'è stato nel Pil. Poi siamo dovuti tornare a un sistema di garanzie un po' limitato rispetto al periodo del Covid, ma abbiamo comunque mantenuto un limite di copertura in questi due anni del 50%. Quindi garantiamo le pmi sulla liquidità al 50%. Sugli investimenti di start up e imprenditoria femminile diamo garanzie dell'80%".

"Molto importante - continua Bitonci - anche il ruolo dei confidi, i consorzi cioè di artigiani e commercianti che si basano sulla mutualità. Questi, nel periodo del Covid, non hanno lavorato, perché le banche non volevano la controgaranzia dei confidi. Ma noi abbiamo tolto le commissioni e aumentato quello che viene chiamato l'importo ridotto per i confidi portandolo anche a 100mila euro e i confidi hanno ricominciato a lavorare".

"Nel credito - aggiunge Bitonci - è molto importante adesso il ruolo del governo e il ruolo del fondo di garanzia per le Pmi, insieme al ruolo dei confidi artigiani e alle Regioni con il tema della finanza regionale".