Molti gli incentivi destinati alle famiglie italiane, sempre impegnate a far quadrare i conti
di Erika Sita'Dalle auto elettriche alla Tari, passando per lo psicologo, la social card e i grandi elettrodomestici, sarà un autunno ricco di bonus che daranno un aiuto a molte famiglie italiane, sempre impegnate a far quadrare i conti.
A settembre ripartono gli incentivi per i veicoli green, destinati a chi vive in città con più di 50mila abitanti o nelle aree di pendolarismo, ma anche alle microimprese. Il governo ha stanziato quasi 600 milioni per sostituire oltre 39mila mezzi inquinanti, riservati a chi ha un Isee inferiore a 40mila euro ed erogati come sconto diretto in fase d'acquisto. Da metà mese via libera alle domande per il bonus psicologo, da presentare sul portale dell'Inps: Il contributo potrà arrivare a 1500 euro per chi ha un reddito fino a 15mila euro.
Attesa a ottobre la social card "Dedicata a te" per i nuclei familiari con un Isee inferiore a 15mila euro. Si tratta di un bonus di 500 euro con cui si potrà fare la spesa nei negozi convenzionati; non potrà invece essere utilizzato per la benzina o per il trasporto pubblico locale. Il primo acquisto andrà effettuato entro il 16 dicembre, pena la sospensione del contributo.
A ottobre arriverà lo sconto in fattura per gli elettrodomestici di grandi dimensioni. Si potranno acquistare frigoriferi, cappe, lavatrici e forni di classi energetiche più elevate rispetto a quelli che verranno smaltiti. Sarà possibile ottenere fino al 30% del costo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro, che diventano però 200 nel caso di Isee inferiore a 25mila euro.
Previsto per l'inizio del prossimo anno lo sconto del 25% sulla tassa rifiuti, che si aggiunge a quelli già in vigore su luce, gas e acqua per rendere meno pesante l'impatto delle spese fisse sui bilanci di oltre 4 milioni di famiglie in difficoltà.