L'allarme

Con la tassazione dei prodotti energetici "le imprese italiane rischierebbero il collasso"

Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e lo ha ribadito il ministro Giancarlo Giorgetti, che ha spiegato che per l'economia italiana si tratterebbe di un "suicidio assistito"

di Simone Cerrano
13 Nov 2025 - 13:11
01:30 

"Chi inquina paga". È il principio su cui si basa la direttiva per la tassazione dei prodotti energetici che sarà discussa giovedì all'Ecofin. La proposta legislativa pensata nel 2021 sotto la prima presidenza dell'Unione europea di Ursula von der Leyen prevede più tasse su gas, carbone e petrolio.
Questo varrebbe sia per i cittadini che per le imprese. Quelle italiane, se la proposta dovesse passare, rischierebbero il collasso. Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e lo ha ribadito il ministro Giancarlo Giorgetti, che ha spiegato che per l'economia italiana si tratterebbe di un "suicidio assistito".