L'infrastruttura attraversa il Grand Canyon di Huajiang: sotto la carreggiata oltre 600 metri vuoto
La Cina ha inaugurato il ponte più alto del mondo: attraversa a 625 metri una gola nella provincia montuosa del Guizhou. I 625 metri sono quelli che separerano il piano stradale dal punto più basso del terreno sottostante, in questo caso il fiume Beipan. Un confronto? La Freedom Tower del New World Trade Center di New York misura 541 metri.
Il ponte del Grand Canyon di Huajiang, lungo 2.890 metri, con una campata principale di 1.420 e due torri di sostegno alte 262, supera in altezza di 60 metri l'attuale detentore del primato, il ponte Duge di Beipanjiang (565 metri), aperto nel 2016 nella stessa provincia.
Questo progetto è stato realizzato in tre anni di lavori, a fronte di una spesa di circa 283 milioni di dollari. I cavi, progettati per resistere a venti fortissimi, considerate la morfologia impervia del canyon e le forti escursioni termiche a quell'altezza, che generano frequenti turbolenze atmosferiche e condizioni meteorologiche estreme, sono agganciati a un'imponente travatura in acciaio composta da 93 segmenti per un peso complessivo di circa 22.000 tonnellate. Ben 43 dei 50 ponti sospesi più "alti" del pianeta si trovano in Cina.