164mila interventi all'anno

Chiusi fuori casa, italiani sempre più smemorati

Fretta, distrazione e stress le cause principali."Emilia Romagna e Toscana le regioni con più chiamate ai vigili del fuoco: 45 al giorno solo in Toscana. A Firenze segnati i nomi dei recidivi

di Ilaria Liberatore
29 Ott 2025 - 20:50
01:25 

Italiani sempre più smemorati, almeno quando si parla di chiavi di casa. La regione in cui si rimane di più chiusi fuori? L'Emilia Romagna, seguita quasi a pari merito dalla Toscana, dove ci sono stati 17mila interventi dei vigili del fuoco nel 2024, 45 al giorno. Mentre in tutta Italia si contano più di 164mila interventi, circa 450 al giorno. A Firenze i vigili del fuoco hanno persino iniziato a segnare i nomi dei recidivi, per evitare abusi del servizio.

Interventi in teoria che dovrebbero essere svolti a pagamento, non essendo urgenti, ma la burocrazia è talmente tanta che questi vengono passati tutti come servizi urgenti. La situazione può diventare urgente davvero se poi in casa ci sono elettrodomestici accesi o la pentola sul fuoco. Le cause principali del fenomeno: fretta, distrazione, stress, soprattutto nelle grandi città. E potrebbe essere anche un'eredità del Covid, che costringendoci al chiuso ci avrebbe portati a ridurre l'attenzione verso ciò che ci lega alla nostra casa.