L'aggiornamento arriva dal Congresso mondiale dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura in corso ad Abu Dhabi
di Elisabetta BiraghiFoche dal cappuccio, foche barbate, foche della Groenlandia sono queste le specie più a rischio dell'artico, minacciato dal cambiamento climatico che rende difficile la vita anche a trichechi e orsi polari. La sopravvivenza di questi animali è resa quasi impossibile dalla perdita di ghiaccio marino causata dal riscaldamento globale. Dal congresso mondiale dell'unione internazionale per la conservazione della natura, arriva l'aggiornamento del più completo inventario del rischio di estinzione delle specie animali nel mondo. Sono 48mila quelle sull'orlo della scomparsa, nella red list della conferenza in corso ad Abu Dhabi. Specie come le foche artiche e molti uccelli affrontano rischi crescenti, mentre il programma di recupero della tartaruga verde, essendo la sua popolazione aumentata negli ultimi anni, indica che la conservazione funziona quando agiamo con determinazione e unità.