Si profilano viaggi più facili per i proprietari di animali domestici che scelgono destinazioni raggiungibili in aereo
di Paola MiglioIn viaggio con il cane o col gatto anche di taglia grande. Sarà possibile farlo sugli aerei portando il proprio animale a bordo, senza doverlo imbarcare nella stiva pressurizzata dove potrebbe sentirsi male o, ancora peggio, subire lo stress del volo in simili condizioni, lasciarlo a casa o in qualche pensione per quattro zampe.
Il 12 maggio l'Enac, l'ente nazionale dell'aviazione civile, aggiornerà le norme attuali per il trasporto di animali in cabina.
La modifica, proposta dal ministero dei trasporti, allargherà quindi le possibilità di imbarco per cani e gatti al fianco dei loro padroni. Come si legge nella nota ministeriale, la delibera Enac stabilisce che "è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio". Questo a patto che "il peso complessivo dell’animale e del trasportino non ecceda il peso massimo previsto per un passeggero medio". Fino ad oggi il limite era di 8/10 chili. Resta da vedere come le singole compagnie applicheranno la nuova normativa.