"Il percorso porterà i visitatori nel cuore delle storie più famose degli assassini internazionali
di Simone Cerrano"Conoscere le vicende dei più efferati serial killer della storia, entrare nella loro mente". È quello che si compie visitando il Museo dei serial killer, appena inaugurato a Torino. Durante questo viaggio ci si può trovare letteralmente faccia a faccia con gli assassini seriali, ecco qui ad esempio Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio. È solo una delle dieci riproduzioni grandezza naturale dei pluri assassini, alcuni ritratti mentre compiono azioni efferate, tra schizzi di sangue alle pareti e corridoi bui. Un percorso che non vuole essere l'esaltazione del male. Piuttosto didattica della paura. "L'intenzione è esattamente il contrario di quella di fomentare il morbo. Perché si parla in maniera fredda scientifica e pragmatica di quello che hanno fatto questi mostri e dubito che qualcuno esca di qui entusiasmato" spiega Luca Pianesi, curatore della mostra.