Il più grande appuntamento europeo dedicato alla musica popolare tradizionale ha visto la partecipazione di migliaia di persone
di Rossella Ivone"Sotto lo stesso cielo", questo il titolo della ventottesima edizione del concertone "La Notte della Taranta", a Melpignano (Lecce), nel piazzale dell'ex Convento dei Padri Agostiniani. L'evento, diretto dal maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti, è stato trasmesso in oltre cento Paesi. Il Concertone, promosso dalla Fondazione La Notte della Taranta presieduta da Massimo Bray con il sostegno della Regione Puglia e di Pugliapromozione, si conferma il più grande appuntamento europeo dedicato alla musica popolare tradizionale, capace di richiamare ogni anno decine di migliaia di spettatori nel cuore del Salento. "La cultura deve restare una festa di allegria, pace e convivenza" ha affermato Bray, sottolineando che "il titolo scelto quest'anno parla da solo: "La cultura unisce, crea ponti e non divide".