IL SAGGIO

"Vertigine", storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo

Partendo dalla propria storia, l'autrice intreccia racconti di casi reali per mostrare le sfide e i dilemmi che emergono nella pratica clinica

di Paola Cambiaghi
24 Ott 2025 - 15:09
01:13 

Un viaggio tra le pieghe del complesso rapporto tra medicina, speranza e cura. Si intitola "Vertigine", il nuovo libro della dottoressa Beatrice Mautino, pubblicato da Mondadori. Partendo dalla propria storia, l'autrice intreccia racconti di casi reali per mostrare le sfide e i dilemmi che emergono nella pratica clinica. Partendo dalla propria storia - da un evento che l'ha costretta a confrontarsi con la paura, la frustrazione e il peso delle emozioni - intreccia racconti di casi reali per mostrare le sfide e i dilemmi che emergono nella pratica clinica. Ci guida così tra le crepe del sistema, affrontando temi estremamente attuali come la fecondazione in vitro, la ricerca per combattere i tumori rari e le promesse spesso fuorvianti dei farmaci contro l'obesità. C'è chi lotta per una terapia mai testata e chi affronta la burocrazia con la speranza appesa a un filo. C'è chi promette cure quasi magiche e chi lavora in silenzio con metodo, tra successi e fallimenti. Un libro che ci ricorda che la medicina, con tutti i suoi limiti e difetti, resta il miglior strumento che abbiamo.