EDITO SOLFERINO

"La resa, la fuga, la patria", la rievocazione dell'ultimo atto della monarchia

Il saggio, curato dalla storico Marco Patricelli, è il resoconto del convegno scientifico tenutosi a Pescara, dove"vennero prese le decisioni più gravi all'indomani della proclamazione dell'armistizio

di Carlo Gallucci
04 Nov 2025 - 14:16
01:23 

La "fuga di Pescara" del 9 settembre 1943 rievocata e approfondita con l'analisi dei più qualificati specialisti di storia contemporanea e dei responsabili degli Uffici storici di Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina, che si confrontano per la prima volta in un libro sulle decisioni prese all'indomani della proclamazione dell'armistizio, provocando l’implosione del Paese e condizionando pesantemente il corso degli eventi della storia nazionale. "È il racconto dello sbandamento completo dell'esercito italiano e di una nazione intera" spiega Ernesto Galli Della Loggia.