Nel suo ultimo libro, il giornalista narra il caos, purtroppo pericoloso, delle diverse fasi storiche. Tra guerre e personaggi capaci di spiazzare l'ordine mondiale, aneddoti e interviste, non possono mancare le pagine su Donald Trump
di Paolo Scarlata"E' davvero un finimondo? Un finimondissimo, perché la parte storica ci porta alla fine di Mussolini ed Hitler... l'Italia e l'Africa, la ritirata di Russia fino a Trump, che nessuno poteva immaginare sta facendo il finimondo che ha fatto", afferma Bruno Vesa. "Finimondo" è il suo ultimo libro, edito da Mondadori. Narra il caos, purtroppo pericoloso, delle diverse fasi storiche. Tra guerre e personaggi capaci di spiazzare l'ordine mondiale, aneddoti e interviste, non possono mancare le pagine sul debordante inquilino della Casa Bianca.
"Trump con un tratto di penna cambia l'ordine mondiale e l'Europa appare debole", spiega Vespa, che analizza l'attualità politica, dalla legge elettorale al premierato, dal referendum sulla giustizia alle contese europee. Inevitabile riflettere sulle strategie di Giorgia Meloni. "Giorgia Meloni lo spiega bene, ha una grande visibilità internazionale e per quanto riguarda l'Italia porta avanti la sua politica con risultati buoni e poi tiene a bada gli alleati!", conclude Vespa. Alla presentazione del suo libro anche il presidente del Senato La Russa e l'ex presidente della Camera Casini.