Non mancano i riferimenti al passato personale e collettivo che trova una nuova giovinezza
Gli uncinetti della nonna rivisitati in chiave contemporanea, lo stile preppy anni Novanta. Nella Fashion Week milanese non mancano i riferimenti al passato personale e collettivo che trova una nuova giovinezza. "Lavorare su un brand significa in qualche modo scavare per cercare di capire qual è il suo significato nell'immaginario collettivo e l'impatto che ha avuto nelle nostre vite" spiega Riccardo Iannone, direttore creativo Ferrari. Al centro delle passerelle le immagini e i ricordi che hanno segnato la storia dei costumi, borse recuperate una a una dai privati e riportate a nuovo dagli artigiani.