LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Von der Leyen e la rielezione: attesa per i conservatori

12.00 VON DER LEYEN AL BIVIO SRV

di Leonardo Panetta
16 Lug 2024 - 13:33
01:28 

Arriva puntuale, alle 9 del mattino, Ursula von der Leyen. La presidente della commissione europea, alla ricerca di una conferma per il secondo mandato, incontra il gruppo dei conservatori, guidato dagli eurodeputati di Fratelli d'Italia. Un'ora di domande, scambio di vedute ma - come precisano dagli stessi esponenti di Ecr - non risolutivo. Saranno le telefonate tra Giorgia Meloni e la von der Leyen a chiarire l'orientamento nel decisivo voto di giovedì prossimo.

L'ipotesi astensione è da maneggiare con cura: l'Italia vuole avere un ruolo di peso nella prossima commissione europea e ogni passo va calcolato. "Non ci sarà nessuna collaborazione strutturale con i conservatori" chiarisce von der Leyen, preoccupata di perdere sostegno a sinistra nel caso di una apertura forte a Giorgia Meloni.

La soglia per la rielezione è fissata a 361 seggi, ma si punta a una maggioranza ampia. Von der Leyen sa di non poter sottovalutare franchi tiratori e defezioni. E ci sarebbe già un piano b all'interno della sua stessa famiglia politica: Roberta Metsola, popolare, che è stata confermata come presidente del parlamento europeo. Per la maltese sostegno molto ampio, forte anche di una maggiore capacità di dialogo con l'arco parlamentare.

Jordan Bardella, leader dei patrioti, è pronto a offrire i suoi voti anche se resta il cordone sanitario, aggravato anche dalla scelta della commissione di disertare gli incontri ministeriali della presidenza ungherese del semestre Ue, in risposta alle visite a Mosca e Pechino di Orban.
Resta congelata la posizione di Vannacci all'interno del gruppo dei sovranisti. I lepenisti rinviano la valutazione sulla conferma o meno del generale nel ruolo di vicepresidente

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri