Con la norma sulle riparazioni accessibili e convenienti, l'Ue punta ad abbandonare il sistema basato sulla pratica "usa e getta", a tutela dell'ambiente e dei consumatori, in particolare nel settore dell'elettronica
di Stefania ScordioÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la direttiva Ue per promuovere la riparazione dei prodotti anche al di fuori del periodo di garanzia. Uno stop alla pratica dell'obsolescenza programmata: quella strategia usata in genere dai produttori, che prevede l'usura dei prodotti dopo un certo tempo, in modo che debbano essere sostituiti. Rendendo le riparazioni più accessibili e convenienti, l'Ue punta ad abbandonare il sistema basato sulla pratica “usa e getta”, a tutela dell’ambiente e dei consumatori, in particolare nel settore dell’elettronica.