Riforma del reddito di cittadinanza, taglio del cuneo fiscale a partire da luglio, nuove regole per i contratti a termine, innalzamento del tetto di esenzione e più risorse per i fringe benefits, proroga dello smart working. Dopo l'ok del Senato sul decreto Lavoro arriva anche il via libera dell'Aula di Montecitorio che martedì aveva votato la fiducia al governo. Il testo diventa legge con 154 voti a favore, 82 contrari e 13 astenuti. Ma non senza polemiche dai partiti di opposizione ai ...