Cristiano Malgioglio e il segreto delle sue canzoni senza tempo: "Sono femmina nella testa"
L'artista racconta a "Verissimo" le grandi soddisfazioni avute come paroliere
"Sono femmina nella testa". Così, a "Verissimo", Cristiano Malgioglio spiega la sua capacità di scrivere canzoni d'amore senza tempo, interpretate soprattutto da artiste donne.
"Ho avuto diverse occasioni per scrivere per degli uomini, ma ho spesso rifiutato", confessa il paroliere, penna dietro grandi classici come "L'importante è finire" e "Ancora ancora ancora". "'Ho bisogno di scrivere per le donne', dicevo, perché nei miei testi mettevo molta sensualità".
All'inizio della mia carriera, in verità, non c'era mai un maschile o un femminile. Erano delle canzoni molto neutre", continua Malgioglio.
-
Ultimo Aggiornamento
"Uomini e Donne", Aurora Tropea contro tutti: ma in suo soccorso arriva Patrizio
-
Ultimo Aggiornamento
Ivan Graziani si esibisce con "Parla tu" a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
Michele Zarrillo canta "Su quel pianeta libero" a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
"Terra amara", le trame della settimana dal 3 al 9 dicembre
-
Ultimo Aggiornamento
"Uomini e Donne": Ermes Faccoli torna per Ida Platano, ma lei lo manda via
-
Ultimo Aggiornamento
Amedeo Minghi canta "Sicuramente tu" a "Popcorn" 1980
-
Ultimo Aggiornamento
Francesco Paolantoni a "Cabaret" per una notte 1987
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", le nomination del 27 novembre
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali