Nuance compra il gioiellino tecnologico in cambio di 53 milioni di euro
© Ansa
Telecom cede Loquendo all'americana Nuance per 53 milioni di euro. Lo annuncia il gruppo in una nota. Per il suo gioiello tecnologico Telecom è riuscita a strappare agli americani un valore pari a oltre 25 volte l'Ebitda 2010 (circa 2 milioni di euro). L'operazione, ricorda la nota, "si inserisce nel processo di razionalizzazione del portafoglio delle partecipazioni di Telecom Italia e di focalizzazione nel core business".
L'operazione, ricorda la nota, "siinserisce nel processo di razionalizzazione del portafogliodelle partecipazioni di Telecom Italia e di focalizzazione nelcore business".
Nuance Communication, precisa il comunicato, "ha assunto unimpegno contrattuale a mantenere la sede della società nellacittà di Torino, per creare un centro di eccellenza nellaricerca e nello sviluppo di soluzioni per le tecnologie vocali alivello mondiale, rafforzando la collaborazione con leUniversità italiane". Loquendo, oggi ha circa 100 dipendentied è stata fondata nel 2001 come spin-off del settore ditecnologie vocali dei laboratori di ricerca di Telecom Italia. Il perfezionamento dell'operazione è atteso intorno alla finedi settembre.
La partecipazione di Telecom Italia nel capitale sociale di Loquendo è pari al 99,98%, sulla base di un enterprise value di 53 milioni di euro.
Fassino: a settembre il piano della nuova proprietà di Loquendo
Paul Ricci, presidente dellaNuance, sarà a Torino il primo settembre per illustrare alsindaco Piero Fassino e alle istituzioni regionali e locali ipiani di sviluppo. Lo ha comunicato lo stesso Fassino che ne haavuto comunicazione dall'amministratore delegato della TelecomFranco Bernabè.
"Apprezzo - sottolinea Fassino - che il presidente dellaNuance abbia deciso di venire subito a Torino: sarà l'occasioneper ottenere le concrete garanzie necessarie allo sviluppo dellaLoquendo. E' essenziale che la nuova proprietà assicuricertezza di investimenti e sviluppo tecnologico alla società,valorizzando l'alto patrimonio di innovazione e di competenzedell'azienda e delle sue maestranze".