Eventi di Natale

“Viva Riccione – Il tuo Natale al mare”: la musica grande protagonista

“Dai cori al cuore” appuntamenti dal 6 dicembre al 18 gennaio con  i concerti nelle chiese negli spazi culturali di Riccione

16 Nov 2025 - 06:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

Riccione celebra il Natale in musica: dal 6 dicembre al 18 gennaio 2026 torna la rassegna “Dai cori al cuore”, che interpreterà i giorni di festa del palinsesto di eventi “Viva Riccione – Il tuo Natale al mare”. Gli appuntamenti, ospitati nelle chiese e negli spazi culturali della città, vedranno protagoniste prestigiose realtà musicali e corali. Come da tradizione, il repertorio spazierà dai classici che evocano la magia del Natale alle voci più giovani e ai ritmi trascinanti del gospel.

“La rassegna “Dai cori al cuore” continua a rappresentare un momento significativo per l’intera comunità, un’occasione per vivere la musica come linguaggio universale capace di unire emozioni, persone e generazioni – osserva la vicesindaca e assessora alla Cultura Sandra Villa –. Quest’anno sono otto i concerti in programma, che accompagneranno i momenti più belli delle festività natalizie e avranno per protagoniste le realtà corali e musicali del nostro territorio, pronte ad arricchire il tessuto culturale della città in una grande festa condivisa. Attraverso voci e melodie, giovani talenti e artisti affermati offriranno al pubblico momenti di intensa suggestione, diffondendo messaggi di pace, armonia e serenità nella magia del Natale.”

Domenica 6 dicembre, il primo concerto della rassegna corale inaugura la mostra retrospettiva “Roberto De Grandis. Dipinti, disegni, grafiche”, a Villa Franceschi. Alle 17, il gruppo femminile Althea interpreterà “La musica è viva”, con un percorso dedicato alla figura femminile nelle sue molte sfaccettature, dalla maternità alla forza, dalla libertà alla creatività spirituale, dalla memoria alla cura. Formato da sette donne unite da una lunga storia di musica condivisa, il gruppo intreccia canti popolari e sonorità contemporanee.

In occasione della festa dell’Immacolata, lunedì 8 dicembre, è in programma il concerto “Meraviglie sotto l’albero”. Alle 16, in piazzale Ceccarini, l’Orchestra e il Coro Onde Medie del percorso musicale dell’Istituto Comprensivo 1 di Riccione si esibiranno con canti e musiche della tradizione natalizia. Alle 17, in occasione dell’accensione del grande albero sul ponte del porto canale, il Coro Educanto della scuola secondaria di primo grado dello stesso Istituto, diretto dalla professoressa Silvia Vico, accompagnerà il momento inaugurale con canti natalizi.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Venerdì 12 dicembre (ore 21) – Presso la Chiesa Mater Admirabilis si svolge il il concerto “Melodie incantate” del Coro Filarmonico Le Voci Liriche. Fondato nel 2015, il coro unisce cantori amatori e professionisti sotto la guida del Maestro Silvia Vico e con il sostegno artistico del pianista Maestro Antonio D’Abramo.

Domenica 14 dicembre (ore 17) - Concerto “Sulla via, le nostre voci” con  il Corone e Septet Ensemble, presso la Chiesa Mater Admirabilis. Attraverso il canto, e con il pensiero rivolto all’Anno Giubilare, il Corone darà voce agli uomini che da sempre percorrono strade e cammini alla ricerca del senso della vita e di un luogo di preghiera cui affidare la propria umanità. Il Corone è composto da settanta elementi, accompagnato da Gorana Cehic al violino, Stefano Franceschelli alle percussioni, Davide Cortellini alla chitarra e Isabella Mecca alla musette e cornamusa medievale, insieme all’Orchestra Septet Ensemble diretta da Gorana Cehic. La voce narrante è di Lorenza Agostinelli, con testi di Enrico Moscatelli. La direzione del coro è affidata a Laura Amati, che firma la direzione artistica insieme ad Anna Tedaldi.

Domenica 21 dicembre (ore 16),- Nella Chiesa nuova San Martino, concerto “Singing all together”, interpretato dai cori Le Allegre Note, Le Allegre Note Young, e Note In Crescendo. Le voci di tutti i cori, dai più piccoli cantanti di 6 anni fino alle ragazze delle Note In Crescendo, si uniranno in un’unica emozionante performance diretta dal Maestro Fabio Pecci.

Mercoledì 24 dicembre (ore 17) - Il palco di piazzale Ceccarini in musica e magia ospita il concerto della Vigilia, “Wind band of Xmas” vedrà l’Orchestra di Fiati di Mondaino e la Banda Giovanile Città di Rimini, dirette dal Maestro Andrea Brugnettini interpretare uno spettacolo natalizio che unisce emozione, tradizione, giovani talenti e l’incanto della musica dal vivo.

Domenica 11 gennaio (ore 17) – Il coro Satibì Singers, diretto da Enrico Cenci, si esibirà nel concerto “A million dreams”, alla Chiesa Stella Maris: un viaggio emozionante tra i ritmi del gospel, le melodie del musical e le suggestive atmosfere del pop che scaldano l’atmosfera per regalare momenti di gioia unici.

Domenica 18 gennaio (ore 17) – Concerto di chiusura della rassegna:  “Le voci illuminano il silenzio” eseguito dal Coro Città di Riccione Women Ensemble nella suggestiva cornice della Chiesa San Paolo. Diretto da Marco Galli, il coro sarà accompagnato dalla pianista e solista Maura Miceli. Sarà proposto un ricco repertorio che spazia da composizioni classiche e sacre, fino a toccare le melodie di autori contemporanei.