Alpe di Siusi: cavalcata von Wolkenstein in Alto Adige
© Ufficio stampa
Dal 14 al 16 giugno alle pendici dell’Alpe di Siusi (BZ) cavalieri e cavalli si sfidano in una grande manifestazione medievale, la 31esima Cavalcata Oswald von Wolkenstein, in memoria di quello che fu l’ultimo poeta cavalleresco vissuto nei dintorni dell'Alpe di Siusi tra il XIV e il XV secolo. Questi magnifici luoghi tra Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar, presentati in una affascinante veste medievale per tutto il fine settimana, sono l’impareggiabile scenografia dell’evento, originale connubio di sport e autentico folclore, che coinvolge 36 squadre di cavalieri provenienti da tutto l'Alto Adige, in una sfilata sui propri destrieri (o meglio: ”corsieri”) abbigliati in rigorose divise tradizionali e con in mano originali vessilli. E quest’anno per la prima volta in assoluto c'è un cavaliere d’eccezione: lo sciatore alpino altoatesino dai successi mondiali, Peter Fill.
© Ufficio stampa