Sul confine fra Toscana e Umbria, Città della Pieve è un paese costruito interamente in mattoni, noto per essere la città natale di Pietro Vannucci detto il Perugino e anche, più popolarmente, per essere stata la scenografia naturale della seguitissima serie televisiva Carabinieri. Da visitare l’Adorazione dei Magi del 1504 del Perugino, conservata nell’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, ed il singolare obelisco etrusco del V secolo a.C., attualmente situato al pianterreno del Palazzo della Corgna. Per i tipi più contemplativi andrà ritagliata una mezz’ora per godere dello spettacolare panorama, uno dei più ariosi dell’Italia centrale: a sud il Monte Cimino, a sud-est il Peglia e i Monti Sibillini, a est il Montarale, la Valle del Nestore e il Subasio, a nord i colli intorno al Trasimeno e poi la Valdichiana e il Pratomagno, a ovest l’Amiata e, più vicino, il Cetona.