Usa, l’inventore del tasto "like" ha rimosso Facebook dal suo smartphone
Nel 2007, le sue intenzioni erano ben diverse: "Volevo regalare un poʼ di ottimismo", ha dichiarato

Definisce la sua stessa invenzione come una fonte di "pseudo piacere". È la storia di Justin Rosenstein, colui che, nel 2007, ha creato il famosissimo tasto "like" e che ora ha deciso di rimuovere l’app di Facebook dal suo smartphone. L’ingegnere 34enne - che ha lavorato anche per Google - ha deciso di cancellare dal suo telefonino pure Reddit e Snapchat. Insomma, tutto ciò che possa creare “assuefazione” e “dipendenza”. Come riporta l’Independent, infatti, l’uomo è impaurito dagli effetti che queste app suscitano nelle persone di tutto il mondo.
"Volevo regalare un po' di ottimismo" - Secondo quanto riporta il Guardian, l’uomo è perfino arrivato a scaricare una sorta di "parental control" sul suo nuovo iPhone, tramite il quale i suoi assistenti potranno impedirgli di scaricare qualsiasi app. "Sono tutti così distratti - ha dichiarato Rosenstein - Sempre". Un pentimento? Non proprio. Quando ha creato l’ormai notissimo tasto, le sue intenzioni erano ben diverse. "Volevo regalare un po' di ottimismo tramite un solo clic", ha detto. Ma ora, probabilmente, la situazione è sfuggita un po’ di mano. E perfino l’inventore dei “mi piace” ne è consapevole.
Non solo Rosenstein... - Il malcontento nei confronti dei “like” non riguarda solo Rosenstein. Anche Leah Pearlman faceva parte del team che ha creato il tasto "mi piace" e adesso si dice delusa dalla sua stessa co-creazione. L’illustratrice 35enne ha raccontato di aver assunto un social media manager per gestire la sua pagina personale su Facebook, così che non se ne debba occupare lei in prima persona.
L'ultima generazione... - "Credo che per noi sia particolarmente importante parlare di questi argomenti oggi - ha concluso Rosenstein - perché potremmo essere l’ultima generazione che ha qualche ricordo della vita prima”. Prima degli smartphone.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali