Spazio, ha un chilometro di diametro ma lʼasteroide più grande degli ultimi anni "non è una minaccia"
Nessun rischio in vista per la Terra, come rassicura lʼastrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, nonostante il sasso cosmico sia tra gli "Oggetti potenzialmente pericolosi"

Tutti con il naso all'insù ma senza correre rischi, anche se l'asteroide 2014 JO25 che passerà il 19 aprile, alle 14.24 ora italiana, avrà un diametro di un chilometro ed è annoverato nella categoria degli "Oggetti potenzialmente pericolosi". "Non costituisce affatto una minaccia", è la rassicurazione dell'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Il sasso cosmico è il più grande che si sia avvicinato alla Terra negli ultimi tre anni e passerà a 1,8 milioni di chilometri dal nostro pianeta.
Tanta la curiosità da parte di astronomi e astrofili. "L'ultimo asteroide di dimensioni simili - ha osservato Masi - era passato vicino alla Terra nel 2004, ed era stato Toutatis, dal diametro di 5,4 chilometri; il prossimo grande asteroide è invece atteso nel 2017 e sarà il 1999 AN10".
Il passaggio ravvicinato di 2014 JO25 è previsto alle 14.24 italiane del 19 aprile. Quella stessa sera, a partire dalle 21.30, "sarà perfettamente visibile dall'Italia, non lontano dal timone dell'Orsa Maggiore", continua Masi.
"Per vederlo - conclude l'astrofisico - sarà sufficiente un binocolo. L'asteroide apparirà come un puntino luminoso in rapido movimento".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali