Il riconoscimento

Wella premia la professionalità dei parrucchieri alla Camera dei deputati

Quinta edizione della cerimonia di  “Arti e professioni dell’eccellenza Italiana – Premio Wella ai migliori saloni italiani”, il riconoscimento istituzionale creato dall’azienda leader nel mercato dell’haircare, per celebrare la professione dell’acconciatore

22 Mag 2025 - 15:50
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il 21 maggio si è tenuta - presso la Sala Matteotti, una delle sedi più prestigiose della Camera dei Deputati - la quinta edizione della cerimonia di premiazione “Arti e professioni dell’eccellenza Italiana – Premio Wella ai migliori saloni italiani”, il riconoscimento istituzionale creato dall’azienda leader nel mercato professionale dell’haircare, per celebrare la professione dell’acconciatore e valorizzarne la sua eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. 

Un mestiere profondamente radicato nel nostro Paese, che si pone sempre più come figura centrale e consulenziale di riferimento all’interno di un mercato in evoluzione strutturale, dove innovazione e sostenibilità, internet e online, espansione e cultura globale, stanno delineando un percorso in crescita della cosmesi professionale. Uno scenario competitivo, ma fortemente stimolante e di crescita per le aziende e gli acconciatori partner Wella, che sanno cogliere e mettere a frutto il valore positivo del cambiamento.

Di questo si è parlato durante la cerimonia di premiazione, alla presenza della Senatrice Tilde Minasi e del Senatore Renato Ancorotti, dei vertici dell’azienda e Dario Maltese, giornalista e conduttore del TG5 e l’Avvocato Maria Francesca Quattrone – Fondatrice dello Studio Dike Legal.

Dichiara Marco Vurro Direttore Comunicazione Wella Italia: "Il settore dell’acconciatura rappresenta un autentico patrimonio culturale e professionale del nostro Paese, che merita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato. Come azienda da sempre vicina ai professionisti del settore, ci impegniamo attivamente da anni per sostenere la categoria: dalla proposta di un albo professionale, alla richiesta di una riduzione dell’IVA, fino alla promozione di percorsi formativi strutturati per i giovani che scelgono questa carriera. Crediamo fermamente che il dialogo costante tra imprese, associazioni di categoria e istituzioni sia fondamentale per costruire insieme un futuro più solido e qualificato per tutta la filiera".

I premiati

 Il riconoscimento Wella articolato in nove categorie ha visto premiati:

Il premio alla Carriera a Mario Firriolo

Il premio Contributo allo sviluppo economico a Gastone Benelli del salone Avangard look

Il premio Story Telling e Pubbliche Relazioni a Salvatore Clemensi

Il premio Luigino Berti alla resilienza a Mauro Maretto del salone Mauro I Parrucchieri

Il premio Donne Cuore e Testa ex aequo a Cinzia Di Cristoforo del salone Futura Acconciature Cinzia, Cinzia Croce del salone Cinzia Team e Daniela Morettin del Salone Daniela – I Parrucchieri

Il premio una vita per la formazione a Francesco Sganga del salone Sganga Hair Designer

Il premio di generazione in generazione a Melania e Gino Saracino

Il premio giovani talenti a Alessia Sigona

Il premio innovazione al servizio salone a Fulvio Tirrico di I love riccio

La quinta edizione di “Arti e Professioni dell’Eccellenza Italiana – Premio Wella ai Migliori Saloni Italiani” rappresenta un’importante occasione per promuovere i diversi interventi istituzionali volti a migliorare la flessibilità, la qualità e la tutela della professione di parrucchiere e per rilanciare e portare all’attenzione pubblica un settore strategico: l’industria dell’acconciatura, seconda categoria artigianale in Italia per fatturato e occupazione dopo l’edilizia. All’evento hanno partecipato i vertici di Wella Company, rappresentanti del parlamento e una numerosa delegazione di acconciatori, a conferma della rilevanza e del riconoscimento istituzionale del comparto.

"Il settore dell’acconciatura rappresenta un patrimonio professionale e culturale del nostro Paese, che merita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato. Come azienda da sempre vicina agli operatori del settore, da molti anni siamo in prima linea nel portare avanti attivamente istanze a favore della categoria come la proposta di un albo professionale, la richiesta di riduzione dell’IVA, fino all’idea di creare un percorso formativo strutturato per i giovani che scelgono questa strada. - commenta Athina Nikolaidou, General Manager Italy & Greece Wella Company - Riteniamo fondamentale il confronto costante tra imprese, associazioni di categoria e istituzioni, per costruire insieme un futuro più solido e qualificato per tutta la filiera".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri