L’intesa

Salute orale, Curasept guarda alla Spagna: siglato un accordo con Normon

La strategia di lancio dei prodotti dell’azienda italiana prevede la formula del co-branding con la casa farmaceutica spagnola 

07 Nov 2025 - 09:30
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

È stato siglato un accordo tra l’azienda italiana Curasept - attiva nel settore della salute orale - e Laboratorios Normon - impresa farmaceutica spagnola fondata nel 1937 - per portare linee di prodotti per la cura orale sviluppati da Curasept nel mercato della Spagna. L’intesa prevede il lancio delle linee dell’azienda italiana in co-branding con Normon, così da portare ai consumatori locali i prodotti presentandoli con un brand già noto. “Siamo molto felici di condividere l’alta qualità delle nostre produzioni italiane con la Spagna grazie alla collaborazione con Normon, un partner di grande solidità e competenza”, ha detto Giulia Giovannardi, Chief Development Officer di Curasept. “Insieme a Normon puntiamo a rivoluzionare il mercato con prodotti di elevato valore scientifico e innovativo che può cambiare gli standard di cura nella parodontologia, come già avvenuto in Italia e in altri paesi”.

L’obiettivo di Normon

 “Questa collaborazione rappresenta un passo importante del nostro impegno nell’ambito della salute orale”, ha detto da parte sua Jesús Govantes García, amministratore delegato di Normon. L’azienda spagnola detiene una quota del 54,8% di anestetici dentali nel mercato locale ed è presente in 90 mercati a livello globale. “Come leader nel settore dentale, continuiamo a impegnarci per ampliare la nostra offerta con soluzioni che rispondano alle reali esigenze dei pazienti, sia nei trattamenti svolti in clinica sia nell’assistenza successiva tramite le farmacie. Il nostro obiettivo è offrire prodotti efficaci, sicuri e accessibili che sostengano professionisti e pazienti in ogni fase del trattamento”, ha spiegato ancora Jesús Govantes García. 

La strategia di internazionalizzazione di Curasept

  Lo sbarco nel mercato spagnolo non è comunque una novità per Curasept. L’azienda italiana infatti ha già avviato una strategia di internazionalizzazione che l’ha portata a oggi in oltre 40 paesi: “Abbiamo obiettivi importanti di crescita in Italia e all’estero. Per quanto riguarda i mercati esteri puntiamo alla presenza in 60 paesi nell’arco dei prossimi dieci anni, mantenendo ricerca e produzione radicate in Italia. Ci aspettiamo, in particolare, che la Spagna diventi il primo mercato europeo nell’arco di tre anni: ci sono già ottimi segnali in questa direzione”, ha detto ancora Giulia Giovannardi. L’azienda, inoltre, da molti anni porta avanti progetti scientifici e formativi con la Spagna e con la SEPA, la Sociedad Española de Periodoncia y Osteointegración.