L'azienda leader nel settore del credito celebra l’inaugurazione del sua sede principale in Molise, il cuore pulsante da cui coordina le altre ventidue sedi distribuite nelle principali città italiane, da nord a sud
© Ufficio stampa
Prestiter, leader in Italia nel settore del credito, celebra l’inaugurazione del suo nuovo quartier generale a Termoli, in Molise, il cuore pulsante da cui coordina le altre ventidue sedi distribuite nelle principali città italiane, da nord a sud. Una scelta di radici e di visione: mentre molte aziende, una volta cresciute, trasferiscono la sede principale in città considerate per antonomasia i centri del business – come Milano o Roma – Prestiter ha deciso di continuare a investire nel territorio in cui tutto è iniziato.
Nata a Termoli, in provincia di Campobasso, nel 1998 come realtà a conduzione familiare, Prestiter è oggi leader in Italia nel settore del credito, con un posizionamento distintivo legato al Prestito per la Pensione. La società è specializzata in soluzioni di credito per pensionati e dipendenti che garantiscono servizi di consulenza di alto livello, capaci di accompagnare ogni cliente in tutte le fasi, dall’analisi delle finanze personali fino alla gestione completa della pratica di finanziamento.
L’inaugurazione del nuovo quartier generale a Termoli rappresenta un importante investimento nel territorio che l’ha vista nascere e nel suo capitale umano. In questo modo Prestiter ha scelto di offrire opportunità di crescita professionale in Molise, contrastando la fuga dei cervelli e dimostrando che anche qui è possibile costruire carriere solide e appaganti. La cultura aziendale è, infatti, un punto di forza riconosciuto: Prestiter ha ottenuto per quattro anni consecutivi le certificazioni Best Workplace e Great Place to Work, a conferma di essere un contesto che valorizza le persone, promuove il benessere e garantisce la qualità del lavoro. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Termoli Nicola Balice, il vicesindaco Michele Barile e il senatore Costanzo Della Porta, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale locale.
A guidare la cerimonia, il Ceo di Prestiter, Andrea Di Vincenzo, che ha sottolineato: “Abbiamo voluto investire qui, in una regione che da tanti punti di vista appare carente di opportunità, ma che ha saputo dimostrare di avere talenti e risorse preziose, fondamentali per la nostra crescita”. La nuova sede rappresenta una visione chiara: crescere come azienda nazionale senza dimenticare le origini, investendo nei talenti locali e aprendo nuove posizioni professionali sia in Molise che nel resto d’Italia.
Prestiter ha costruito il proprio posizionamento sul Prestito per la Pensione in convenzione con INPS: una soluzione semplice e sicura che garantisce liquidità ai pensionati, con condizioni trasparenti e sostenibili. Accanto a questo prodotto distintivo, l’azienda offre anche prestiti dedicati a dipendenti pubblici e statali – insegnanti, forze dell’ordine, militari e personale sanitario – grazie alle convenzioni con MIUR e NoiPA. Tutta l’offerta si basa sulla formula della Cessione del Quinto, che assicura una rata fissa mai superiore al 20% del reddito, trattenuta direttamente alla fonte, e coperta da polizza obbligatoria. Caratteristiche che hanno reso Prestiter un riferimento nazionale nel credito a pensionati e dipendenti pubblici.
A rafforzare questo percorso c’è anche la comunicazione televisiva: dal 7 settembre Prestiter sarà protagonista sulle reti Mediaset con lo spot dedicato al Prestito per la Pensione. Una presenza nazionale che testimonia la crescita dell’azienda e la capacità di portare dal Molise un messaggio di fiducia e vicinanza a milioni di pensionati e di famiglie italiane.